Fechar close
(Pressione Enter para pesquisar)
background

Iter della causa

1952

1952

I processi di canonizzazione di Francesco e Giacinta Marto furono aperti dal Vescovo di Leiria, D. José Alves Correia da Silva, nel 1952. In questo stesso anno venne nominato postulatore il canonico João Pereira Venâncio che darà inizio ai due processi.

 

30 aprile

La prima sessione dei processi diocesani sulla fama di santità e sulle virtù dei Pastorelli fu aperta il 30 aprile 1952.

1954

All’età di otto anni inizia a pascolare il gregge dei suoi genitori.

1954

il canonico João Pereira Venâncio viene nominato Vescovo nel 1954, prenderà possesso della diocesi di Leiria nel 1958.

1960

1960

il canonico João Pereira Venâncio nomina P. Luís Kondor, SVD, postulatore delle cause dei due Pastorelli, incarico che il sacerdote ungaro occuperà fino al 2009, anno della sua morte.

1979

2 luglio e 3 agosto

in queste date si concludono i processi diocesani per l’inchiesta sulle virtù dei Pastorelli, rispettivamente per Giacinta e per Francesco.

 

I processi furono consegnati a Roma e in questo stesso anno P. Paolo Molinari, SJ fu nominato postulatore in urbe e P. Luís Kondor, SVD postulatore extra urbe.

Dopo un lungo dibattito sulla possibilità che la spiritualità di un bambino potesse raggiungere la maturità della fede – visto che fino a quel momento venivano canonizzati solo bambini cristiani martiri – la Congregazione delle Cause dei Santi ha emesso un parere sull’«idoneità degli adolescenti nell’esercizio eroico delle virtù e del martirio», mostrandosi pertanto favorevole alla possibilità di canonizzare i bambini senza uso di ragione.

 

1988

1988

Con questo parere favorevole le Positio sulle virtù di Francesco e Giacinta furono redatte e presentate alla Congregazione per la Causa dei santi nel 1988.

1989

13 maggio

il 13 maggio il Santo Padre Giovanni Paolo II ha promulgato solennemente l’eroicità delle virtù dei servi di Dio Francesco e Giacinta Marto concedendo loro il titolo di venerabili.

22 giugno

il 22 giugno fu riconosciuta come miracolosa una guarigione ottenuta attraverso l’intercessione di Francesco e Giacinta, si aprì in questo modo l’iter della Beatificazione di entrambi attraverso un unico processo.

2000

13 maggio

il 13 maggio anno giubilare, Papa Giovanni Paolo II a Fatima proclamò Beati Francesco e Giacinta. Nella storia della Chiesa, Francesco e Giacinta sono i primi bambini non martiri proclamati beati ad una così giovane età (Giacinta morì a 9 anni e suo fratellino a 10).

 

2009

28 ottobre

il 28 ottobre muore P. Luís Kondor, SVD.

1 novembre

il 1º novembre viene nominata postulatrice extra urbem suor Ângela de Fátima Coelho, ASM.

2012

22 giugno

il 22 giugno del 2012 è nominata postulatrice in urbe.

2017

23 marzo

il 23 marzo fu approvato il miracolo di Lucas Maeda de Oliveira che ha portato i Pastorelli alla canonizzazione.

13 maggio

il 13 maggio, nel Centenario delle apparizioni della Madonna, Papa Francesco ha canonizzato i Santi Pastorelli a Fatima.